ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI

FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE
L’investimento è collegato all’obbligo, introdotto dall’art. 35 del D.L. 76/2020, per la PA di migrare i propri CED verso ambienti cloud certificati delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione
Il progetto favorisce le pubbliche amministrazioni attraverso:
- significativi risparmi della spesa pubblica nella gestione dei data center che possono essere reinvestiti nello sviluppo di nuovi servizi;
- maggiore efficienza nella gestione di soluzioni tecnologiche e servizi digitali;
- la creazione di un’offerta più vasta e migliore di servizi digitali;
- agilità nella gestione delle infrastrutture sfruttando un modello scalabile basato su servizi a consumo (come utenze domestiche);
- miglioramento dell’efficienza energetica delle infrastrutture e maggiore sostenibilità ambientale grazie alla dismissione dei data center meno efficienti.
BENEFICI PER IL CITTADINO
Infrastrutture sicure e affidabili consentendo a cittadini e imprese di fruire dei servizi digitali con notevoli vantaggi, tra cui:
- l’aumento dell’offerta dei servizi digitali, la qualità e la sicurezza degli stessi;
- servizi continuativi, affidabili e senza interruzioni;
- una migliore fruizione dei servizi, rendendoli più facili e semplici per gli utenti.
Descrizione | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nessun documento caricato per la categoria selezionata |